Il Comune di Villa Guardia, formato nel 1928 grazie alla fusione di Maccio e Civello, sorge nell’area collinare a nord ovest di Como. Il paese si trova in una zona interessante da un punto di vista paesaggistico, che nel corso del 1700 e 1800 vide la costruzione di alcune ville di notevole interesse, ancora esistenti, tra cui spiccano “La Macciasca”, già proprietà dei conti Sebregondi.
L’edificio è una bella costruzione seicentesca, già proprietà dei conti Sebregondi. Fu edificata fuori dal paese in una posizione dominante, praticamente al confine con il territorio di Lurate Caccivio. La villa, o meglio l’annessa cappella, contiene al proprio interno i resti di Santa Gaudenzia. Per questo motivo, sin dalle origini, era frequentata, si parla della seconda metà del 1500, anche da fedeli provenienti dal paese confinante.