Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura

/
/
Apricena

Apricena

Chiesa di Santa Maria di Selva della Rocca

La chiesa Santa Maria di Selva della Rocca, collocata a Nord Ovest del promontorio garganico, ricadeva nell’area del Feudo di Belvedere. Le prime menzioni documentarie di «Sancte Marie de Rocca» sono del 1220. Le ricerche preliminari condotte sui materiali costruttivi suppongono una datazione più risalente del luogo di culto tra l’XI e il XII secolo. […]

Castelpagano

Il sito di Castelpagano è situato a circa 8 km a sud-est di Apricena, su di uno sperone roccioso a 545 metri di altitudine e domina l’accesso alla valle di Stignano. Castelpagano è citato nel 1095 a proposito del diritto d’uso dell’incolto. Il castrum paganum sorto in età normanna subì delle ristrutturazioni in epoca federiciana […]