ANTICO GRANAIO SAN COLOMBANO
![](https://beniabbandonati.cultura.gov.it/wp-content/uploads/jet-engine-forms/14/2022/12/foto_principale_033005_7_1200x2042-1-602x1024.jpg)
L’edificio costituisce parte integrante del complesso abbaziale di S. Colombano costruito nel 1480 dai monaci benedettini. L’edificio, originariamente destinato a granaio e depositi, oltre che ad abitazioni, ha locali coperti da possenti volte ed un pregevole portale archiacuto. Nei secoli successivi destinato a carcere mandamentale è ora non utilizzato.
EX CHIESA DI SAN FRANCESCO
![](https://beniabbandonati.cultura.gov.it/wp-content/uploads/jet-engine-forms/14/2022/12/foto_principale_033005_10_1200x1843-667x1024.jpg)
Gli immobili costituiscono un complesso di notevole insieme formato dalla ex chiesa e dall’ex Convento di San Francesco, nel quale sono presenti consistenti strutture architettoniche dell’epoca medioevale, del periodo rinascimentale e dei primi decenni del secolo XVIII; anni nei quali il complesso stesso subì profonde trasformazioni. La fondazione del monastero è fatta tradizionalmente risalire al […]