CASA DEL MUTILATO

Visibile in un rilievo del 1935, il fabbricato che si sviluppava attorno a un cortile trapezoidale e che in una planimetria del primo ottocento veniva indicato come “sito d’antico Noviziato”, nasce sul sito prima dedicato al complesso dei Carmelitani di Via Borghetto (confiscato e smembrato dopo le soppressioni napoleoniche). Passato in proprietà all’Associazione Nazionale Mutilati […]