CAPANNONI DEL LABORATORIO PONTIERI e pertinenze
Il complesso immobiliare è costituito da quattro capannoni, tre dei quali già esistenti nella prima metà del Novecento, così come attesta la cartografia catastale. Si tratta di edifici rispettivamente costruiti nel 1929-1933 e nel 1942. Di più recente costruzione (seconda metà del Novecento) sono i fabbricati di servizio, la portineria e l’edificio a pianta rettangolare […]
EX STABILIMENTO PRODUZIONE ESPLODENTI AUTARCHICI (S.P.E.A.)
L’ex stabilimento Carburo, porzione del più ampio complesso immobiliare Ex S.P.E.A., nacque nei primi anni del novecento, per produrre carburo di calcio. È la parte in cui ricadono le grandi strutture dello storico stabilimento, per la gran parte immutate nelle forme originarie e semplicemente riadattate o in alcuni casi ampliate, con annesse palazzine di tipo […]
EX STABILIMENTO ELETTROCHIMICO
STABILIMENTO CERAMICA PONTE
La costituzione del nucleo industriale dal quale doveva in seguito originarsi la Società Ceramica Italiana risale al 1856, quando i signori Carnelli, Caspani e Revelli, fondano a Laveno la società ceramica C.C.R., nei capannoni della ex vetreria Franzosini. Dieci anni dopo lo sviluppo produttivo viene incrementato al punto che si rende necessario l’acquisto di un […]