PALAZZO PALOMBA

A partire da un nucleo preesistente il palazzo fu edificato sul finire del milleseicento dal nobiluomo Don Nicola Francesco Palomba, discendente da un’antica famiglia gentilizia autoctona del luogo almeno dal 1544. Nella prima metà del settecento l’edificio fu portato alle condizioni attuali dal figlio Don Giovanni Francesco Palomba, che ne completò la facciata. Fu per […]
PALAZZO DORIA

Edificato nel XVII secolo grazie alla famiglia genovese Doria Pamphili, duchi di Avigliano. Inizialmente fu abitazione e soprattutto un magazzino dove veniva conservato il grano che la popolazione versava al feudatario. Danneggiato dal terremoto del 1732 venne poi ristrutturato due anni dopo nel 1734. Il comune lo acquistò nel 1911 adibendolo inizialmente a pretura e […]
EX MONASTERO DI S. MARIA DEGLI ANGELI

Agli inizi del XIX secolo l’edificio monastico si estendeva su di un’ampia area, comprendente un chiostro, una biblioteca, un giardino e circa 25 stanze disposte su due piani. La facciata con elementi in bugnato è lunga oltre 50 metri ed è caratterizzata da due portali. Il portale sinistro, il principale, venne edificato con un arco […]