Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura

/
/
Bitonto

Bitonto

Convento di San Vincenzo

L’ex monastero si staglia al termine dell’attuale via Traetta e domina sulle pendici della valle del Tiflis; fu uno dei primi monasteri pugliesi ad essere fondato con le regole della riforma cappuccina di Ludovico da Fossombrone. Nel 1540 la prima pietra del complesso fu benedetta dal vescovo Lopez d’Alarcon e come luogo venne scelto un […]

Convento di Santa Maria della Chinisa

Il convento degli Osservanti, assieme all’annessa chiesa di S. Maria della Chinisa, faceva parte del complesso conventuale quattrocentesco degli Osservanti. Dopo la soppressione, nel 1809, il Convento fu trasformato in Ospedale, funzione che ancora oggi è in uso, infatti dalle sale interne della struttura sanitaria è possibile vedere il chiostro che fornisce luce agli ambienti. […]

EX CONVENTO DI SAN DOMENICO

Il complesso si compone di tre unità topografiche. Chiesa della Fondazione Medievale, Aula Magna dell’Arciconfraternita della SS. Rosario, attualmente detto Cappellone dei Misteri e il monastero che occupa un intero isolato nel centro della città antica. L’ex convento ha pianta quadrangolare, con il chiostro centrale e lo spazio monastico diviso in due piani. Le origini […]

CHIESA SAN ROCCO

Edificio di culto costruito in epoca tardomedievale, visibile dall’unica monofora che persiste a sinistra dell’unica porta di accesso. Fino agli anni ’70 la facciata era decorata con statue del santo titolare, poste in nicchie del portale. L’interno è costituito da un semplice vano rettangolare: l’unico elemento decorativo duraturo è l’altare del santo, il cui ritratto […]

FABBRICATO RURALE – CISTERNA

Architettura rurale realizzata in pietra locale di varia dimensione e pezzatura per la raccolta delle acque. Generalmente sporgono con un paio di filari rispetto alla linea di terra e ospitano un ambiente voltato a botte completamente interrato.

EX LAZZARETTO

L’area denominata ex Lazzaretto nel comune pugliese di Bitonto, di proprietà comunale, è situata sulla strada provinciale 91 che collega Bitonto a Palo del Colle, in località Lago di Chiaro. La costruzione dell’edificio è da far risalire allorquando, nel febbraio del 1691, fu accertata la morte per peste di due giovani ragazzi. Ricevuta tale notizia, […]