Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura

/
/
Buggerru

Buggerru

Laveria Malfidano, Miniera di Malfidano

La Laveria Malfidano si trova a ridosso della Spiaggia di Buggerru e poggia sul promontorio su cui sale la strada che la collega alla provinciale 83. Il primo impianto della laveria sorgeva dal 1877 in prossimità della spiaggia e di fronte all’imbarco del minerale ma, a seguito dell’aumento della produzione, fu necessario progettare un impianto […]

Palazzina della Direzione – Miniera di San Luigi

La concessione mineraria di Planu Dentis (o Pranu Dentis) fa parte della grande miniera di Buggerru, si estende per un territorio di 386 ettari nel settore costiero denominato Salto di Gessa tra Fluminimaggiore, Bugerru e Iglesias. La miniera fu dichiarata scoperta nel 1873 e la prima concessione risale al 1877 a favore della Societè Anonyme […]

LAVERIA LAMARMORA – MINIERA DI PLANU SARTU

La Laveria Lamarmora di Buggerru sorge ai piedi di una parete calcarea, e dinnanzi al porticciolo turistico dedicato in passato all’imbarco del minerale che veniva caricato su dei barconi a vela conosciuti come Bilancelle. La Laveria fu realizzata ad opera della compagnia Malfidano, che gestiva la miniera di Planu Sartu nell’omonimo altopiano che domina il […]