Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
Castiglione delle Stiviere

Castiglione delle Stiviere

EX PASTIFICIO CAVALIERI

Edificio è situato sull’angolo tra via Marconi e via Perati, l’ex Pastificio Cavalieri venne costruito negli anni ’30 ed è in parziale disuso dagli anni ’60: l’edificio d’angolo è in mattoni a vista ed è riferito alla prima edificazione, mentre la porzione aggiunta durante la seconda guerra mondiale, con affaccio su via Perati, ha intonaco […]

PALAZZO DEL PRINCIPE – EX TRIBUNALE

Il complesso edilizio che si affaccia su via Pretorio e via Teatro era un tempo il Palazzo del Principe. Il nucleo originario, corrispondente alla facciata con finestre ad arco, risale alla fine del ‘400 e fu fatto costruire da Rodolfo, capostipite del ramo dei Gonzaga di Castiglione. L’ edificio, ampliato nel corso del ‘600, fu sede del […]

PALAZZO VIA GARIBALDI 10-12

Via Garibaldi è uno dei luoghi in cui risulta chiaro il rapporto tra la trama viaria e i monumenti ovvero la seicentesca Chiesa del Rosario, oggi Famedio. I palazzi che costeggiano la via risultano subordinati a questo rapporto apparendo come pareti di un corridoio costruito per dar maggior risalto prospettico alla chiesa posta sul fondo […]

CASA NODARI ORA LUSETTI KNERICH

Casa Nodari ora Lusetti-Knerich, è situata in via Marconi nel centro di Castiglione, ed è stata edificata nella seconda metà dell’Ottocento su di un preesistente edificio; vi abitò Giuseppe Nodari, garibaldino dei Mille, singolare tempra di medico, di patriota ed artista. All’interno uno splendido giardino collega l’edificio a vicolo dell’Orco.

PALAZZO BESCHI ORA COSTANZA FATTORI

Palazzo Costanza Fattori si colloca nel centro urbano del paese, a pochi passi dal Duomo e dal Palazzo di Città, sede del potere civile. La via su cui si affaccia, ossia via Marconi, sin dai tempi più antichi era considerata zona residenziale per le famiglie vicine alla corte dei Gonzaga. Era ed è anche attualmente […]

EX OSPEDALE PSICHIATRICO

Il complesso dell’ex Ospedale Psichiatrico Giudiziario è stato in passato sede di uno storico ospedale. Le prime tracce della struttura ospedaliera risalgono al XVII° secolo quando con testamento datato 12 maggio 1620 Bernardino Ordanino nomina eredi dei propri beni la comunità di Castiglione con l’obbligo di erigere un ospedale. Una rappresentazione dell’ospedale è presente anche […]

CONVENTO DI S. MARIA

Il convento di Santa Maria in località Santa Maria di Castiglione delle Stiviere, è un cenobio fondato nel 1496.

EX CARCERI

Le vecchie carceri di Castiglione delle Stiviere sono state definitivamente chiuse alla fine degli anni ’60 del secolo scorso (più precisamente nel 1968).