COMPLESSO EX CONSORZIO PER LA TRAMVIA ELETTRICA TORINO RIVOLI POI CITREA

La costruzione del complesso è connessa alle vicende storiche che hanno condotto alla realizzazione della linea ferroviaria Torino-Rivoli ed alla successiva costituzione del Consorzio, che ne assunse successivamente la gestione, in relazione alla quale vennero progressivamente realizzati i fabbricati che oggi appartengono alla Città ed alla Città Metropolitana. La frazione denominata Regina Margherita del Comune […]
SOTTOSTAZIONE ELETTRICA TRIFASE

Il complesso architettonico identificato come Ex Sottostazione Elettrica Trifase occupa una posizione predominante nell’area tra via San Massimo e via Torino, in corrispondenza del km 6+850 della Linea Torino-Confine Francese, e si compone di un edificio principale risalente agli anni Trenta del Novecento, ospitante le funzioni di sotto stazione elettrica e officina per la riparazione […]
COMPLESSO EX CONSORZIO PER LA TRANVIA ELETTRICA TORINO – RIVOLI

Le prime notizie relative alla realizzazione di una strada ferrata di collegamento tra Torino e Rivoli risalgono al 1853. Nel febbraio del 1871 iniziarono i lavori per la realizzazione della “ferrovia a vapore a scartamento ridotto” (900 mm) che si sviluppava per circa 12 km secondo un tracciato rettilineo che terminava al confine con il […]