EX SCUDERIA VECCHIA

Scuderia dell’Ex Caserma ora Parco della Resistenza. Il Parco è il luogo simbolo della Resistenza comacchiese, l’ex caserma dove sono stati fucilati, all’alba del 29 gennaio 1945, i partigiani Edgardo Fogli, Giovanni Farinelli, Giuseppe Ghirardelli e Vittorio Bulgarelli.
PALAZZO CAVALIERI D’ORO

Palazzo Cavalieri D’Oro in origine costituiva forse un unico complesso con l’adiacente Palazzo Carli. È un fabbricato ad uso civile abitazione, da tempo dismesso, che presenta un prospetto principale su strada simmetrico rispetto a un asse centrale passante nella mezzeria del portone d’ ingresso e suddiviso in due livelli orizzontali. Il primo livello è caratterizzato […]
COMPARTO EX CHIESA DI SAN CARLO – MULINO BIGNOZZI (PARTE)

I fabbricati di edilizia residenziale pubblica costituisco insieme alla ex chiesa l’antico “Comparto ex Chiesa di San Carlo” di Comacchio del quale si hanno le prime testimonianze già nel 1619 quando la Compagnia di S. Carlo, confraternita dell’omonima chiesa, per sostenere la spesa della costruzione della chiesa chiede di potere vendere le indulgenze plenarie papali. […]
EX CASA SALVATERRA (PARTE)

Il complesso immobiliare (negozi, casa d’abitazione, uffici, magazzini e vasta area cortiliva) è opera dell’architetto comacchiese Vitale Vitali (1893-1961) che attua una profonda ristrutturazione a quella che un tempo (Settecento-inizi Ottocento) era nota come la casa Salvaterra e poi di altri. L’intervento di Vitale Vitali rientra in quei recuperi funzionali di edifici preesistenti dallo stesso […]
VILLA BOCCACCINI DETTA “DEI LEONI”

Secondo la tradizione locale ospitò D’Annunzio durante i preparativi della spedizione fiumanense del l919. Numerosi personaggi illustri furono ospiti della villa, come Italo Balbo e le più alte gerarchie del regime. Intorno alla villa sussistono fabbricati minori contemporanei alla sua costruzione; ha subito ristrutturazioni nel XVIII e XIX secolo. Si sviluppa su due piani e, […]