Skip to content

Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura

Goito

EX CONVENTO BENEDETTINO

L’edificio, sito in piazza Gramsci n.6, è parte di uno più complesso con funzioni diversificate. Si trova traccia di esso già nell’anno 1147, quando è luogo di culto (precisamente una chiesa chiamata “Santa Maria Maddalena”) e attorno alla fine del ‘500 il Duca Guglielmo Gonzaga vi fonda un monastero benedettino mutando il nome della chiesa […]

CASA DEL CUSTODE DI VILLA MOSCHINI

Fin dal 1460 il marchese Ludovico Gonzaga aveva fatto costruire in Goito un magnifico palazzo aggiungendovi un vasto parco. Ma fu con il duca Guglielmo Gonzaga che il palazzo arrivò al suo massimo splendore. Architetti, pittori, vetrai, indoratori, nomi famosi quali il Viani, Bertani, Fancelli, furono attivi nel palazzo.  Nel 1693 un terremoto la danneggiò facendo […]

VILLA GIRAFFA

La villa è posta sulle rive del Mincio, adiacente al ponte della Gloria, si presenta come un insieme eclettico di tutti i gusti costruttivi che vanno dal ‘400 al ‘900 nella composizione di vari stili, con vaghe reminescenze fancelliane, ed è possibile che siano stati inseriti elementi della leggendaria villa Gonzaghesca ora scomparsa. All’interno sono […]