Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura

/
/
Guardavalle

Guardavalle

PALAZZO TRUA

Palazzo Trua, costruito quasi certamente nei primi anni del 1700, era luogo della seconda residenza dei notai Trua. Il Palazzo, di pianta trapezoidale, è ubicato nel centro storico di Guardavalle nei pressi della chiesetta di S. Antonio e più precisamente nel punto di incrocio di via San Carlo, via Roma Antica e via Mazzini. La […]

CHIESA DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE

La Chiesa di S. Maria delle Grazie, collocata su un’area panoramica di Guardavalle detta “Cimitero Vecchio”, si affaccia sul fiume Lanzo e domina il centro abitato la campagna del comune di Guardavalle. Incerta risulta la data di costruzione, ma dalla relazione della visita pastorale del 1° maggio del 1762 risultava già esistente. La Chiesa di […]

TORRE GIORDANO

La torre Giordano è parte della rete di dodici torri costruite  nel territorio di Guardavalle. Dal suo impianto architettonico e strutturale a pianta quadrata e dai materiali costruttivi usati (muratura mista di pietrame, mattoni, cocci di cotto e malta di calce) si desume che il suo impianto originario risale proprio al periodo vicereale e cioè […]