Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura

/
/
Monte Cerignone

Monte Cerignone

CHIESA DI S. MARIA DELLE GRAZIE E CONVENTINO ANNESSO

Il 22 febbraio 1493 papa Alessandro VI, con una bolla, autorizzava la costruzione a Monte Cerignone, nel luogo in cui un’immagine della Madonna richiamava molti devoti, di un convento domenicano. Pare che la scelta di realizzare tale convento sia dovuta alla personale scelta del suo fondatore, il Beato Domenico Spadafora,. In realtà, giunto a Monte […]

EX CHIESA DI S. DONATO

Il complesso si staglia sulle pendici della collina attorniato da campi e filari di alberi in un paesaggio di grande fascino. La chiesa, costituita da muratura a sacco, presenta una copertura a due falde con struttura a capriate lignee e controsoffittatura in camorcanna. La cappella di destra ha la copertura a due falde in senso […]

MURA DEL CASTELLO DI MONTECERIGNONE

I resti delle mura del castello di Mente Cerignone definiscono il profilo della una massiccia fortezza edificata in stile gotico nel XIII secolo dai conti di Montefeltro, in posizione dominante sulla sottostante vallata del Conca. In una posizione strategica il sistema difensivo era piuttosto diverso da quello attuale, con la presenza di due torri, una […]