Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
Porto Torres

Porto Torres

Ex Cassa di Credito Agrario

I Monti Granatici compaiono in Sardegna nella seconda metà del XVII secolo e rappresentavano dei luoghi di deposito dei cereali per le comunità rurali. Da questa tipologia architettonica e socio – economica discendono, agli inizi del Novecento, le Casse Comunali di Credito Agrario. L’Ex Casa di Credito Agrario collocato nell’abitato di Porto Torres, presenta caratteri […]

SEMAFORO DI PUNTA SCORNO

La stazione semaforica di Punta Scorno venne realizzata nel 1886 nell’isola dell’Asinara e rimase in utilizzo fino al 1920. Collocato su un promontorio a 150 m. di altezza, risulta in perfetta connessione visiva con il faro di Punta Scorno. La stazione semaforica si compone di tre corpi di fabbrica: il semaforo, un piccolo manufatto utilizzato […]

FARO DI PUNTA SCORNO

Il Faro di Punta Scorno, edificato nel 1854, si trova all’interno del Parco Nazionale e dell’Area Marina Protetta dell’Asinara, nell’area più settentrionale dell’Isola. Il fabbricato si compone di un corpo di servizio con finitura data da intonaco e pittura superficiale bianca, articolato su tre piani fuori terra ed una torre centrale alta circa 35 m. […]

TORRE DI CALA D’OLIVA

La torre di Cala d’Oliva venne eretta nel 1556, probabilmente sopra una fortificazione preesistente. In seguito alle incursioni dei corsari, la torre subì numerosi lavori di manutenzione, più o meno importanti, a partire dal 1720,1766,1778,1786, 1834, 1840. Di forma tronco-conica, del tipo torre “de armas”, presenta un diametro di base di 11,00 metri, un’altezza di […]

TORRE DI CALA D’ARENA

La torre venne eretta a partire dal 1610 e, come le altre torri erette lungo la costa, aveva funzione di sorveglianza e protezione. Costruita con caratteri propri delle torri “de armas”, di forma troncoconica con diametro di circa 11,00 metri ed altezza di 12,00 metri circa, ingresso posto a 4,50 metri dal suolo che conduce […]

TORRE DI TRABUCCATO

La torre di Trabuccato venne eretta a partire dal 1610 a protezione della tonnara della località medesima. Rimase sicuramente in funzione nei primi trent’anni del XVII secolo. Costruita con le dimensioni proprie delle torri “de armas”, di forma troncoconica con diametro di circa 11,00 metri ed altezza di  12,00 metri circa, con ingresso posto a […]

CHIESETTA DI FORNELLI

La piccola chiesa dell’antico cimitero di Fornelli risale al primo ventennio; per le sue caratteristiche architettoniche e la sua ubicazione risulta di notevole interesse. Presenta una pianta a base rettangolare di dimensioni 11,2 x 7,1, ampio campaniletto a vela addossato al muro delimitante l’area cimiteriale. La struttura muraria è totalmente intonacata con malta bastarda e […]

EX STAZIONE SANITARIA MARITTIMA – EX GUARDIANIA / GENIO MILITARE

Il fabbricato dell’ex guardiania fa parte del complesso dell’ex stazione sanitaria marittima situata nell’area di La Reale nel territorio del Parco Nazionale dell’Asinara. L’edificio è di dimensioni contenute però caratterizzato da alcuni elementi architettonici e finiture un poco più ricercate, come ad esempio nell’intonaco, delle cornici a motivi geometrici lineari in sopra squadro. Costituito da […]

EX STAZIONE SANITARIA MARITTIMA – STABILIMENTO BAGNI E DISINFESTAZIONE

Il fabbricato denominato “disinfestazione” fa parte del complesso dell’ex stazione sanitaria marittima situata nell’area di La Reale nel territorio del Parco Nazionale dell’Asinara. L’edificio è situato a ridosso della costa e costituito da un piano fuori terra con copertura a padiglione con struttura portante lignea nella parte dell’ingresso principale e, copertura piana latero-cementizia nella restante […]

EX STAZIONE SANITARIA MARITTIMA – MAGAZZINI GENERALI

Il fabbricato dei magazzini generali fa parte del complesso dell’ex stazione sanitaria marittima situata nell’area di La Reale nel territorio del Parco Nazionale dell’Asinara. L’edificio è costituito da un piano fuori terra con superficie coperta di mq 722,00. La struttura portante è in muratura costituita da blocchi di calcestruzzo e in minima parte da materiale […]