Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
Ravenna

Ravenna

CASA GHIGI

Casa Ghigi si trova in via Raul Gardini, una strada già esistente nella Ravenna tardo antica, e che costituiva un breve tratto di quel percorso viario che metteva in comunicazione l’episcopio con la zona in cui si trovava il palazzo imperiale, chiamato “via porticata” perché nobilitato da un portico. La prima attestazione certa dell’esistenza dell’edificio […]

EX CASERMA DANTE ALIGHIERI GIÀ EX COLLEGIO DEI NOBILI

Il 27 settembre 1696, con la posa in opera della prima pietra, avvenne l’avvio dei lavori per la sede del nuovo collegio dedicato allo studio letterario, dedicato sia alla gioventù del patriziato che al volgo, che trovò compimento nel 1701. La fabbrica, dal severo disegno compositivo, rispecchiava le caratteristiche dell’architettura ravennate: la materia del laterizio […]

EX DISPENSARIO

L’Ex Dispensario è ubicato all’interno della città di Ravenna, fuori dalle Mura urbane, in una zona verso il mare oggetto della prima espansione novecentesca, a bassa densità e caratterizzata dalla tipologia residenziale a villini, allora molto in voga anche sulla scorta delle ispirazioni delle città giardino. L’edificio nasce negli anni Trenta, nel quadro delle attività […]

EX MAGAZZINO FABBRICA DI CONCIMI CHIMICI (POI MONTECATINI E MONTEDISON)

Il magazzino era inserito nell’area dell’ex Fabbrica di Concimi Chimici, le cui fondazioni furono poste nel luglio del 1905. La fabbrica era proprietà della Società Unione Italiana Concimi (poi Montecatini, poi Montedison). Esempio di architettura proto-industriale dell’inizio del XX secolo. Il magazzino è a pianta rettangolare (m. 55,20×19) coperta a due falde con struttura portante […]

EX MAGAZZINO N. 9 DELLA FABBRICA DI CONCIMI CHIMICI POI MONTECATINI E MONTEDISON

Il primo stabilimento ravennate per la produzione dei concimi chimici fu costruito nel 1905 nell’area compresa tra la banchina sinistra del Canale Candiano, la Strada al Camposanto e Strada Rosetti Menotti. L’aumentare delle esigenze portò alla progettazione, nel 1924, di un Magazzino Super, costituito da quattro campate lignee della larghezza di 7 metri (per una […]

VILLA GINANNI FANTUZZI

Il complesso immobiliare di Villa Ginanni Fantuzzi sorge alla periferia sud di S. Stefano nel territorio di Ravenna e comprende la Villa, l’Oratorio, la Casa del fattore e i Pilastri dell’accesso originario. La tipologia del complesso rappresenta un esempio delle antiche tenute di campagna di una delle famiglie più in evidenza dell’epoca. Edificato principalmente nei […]

FABBRICA VECCHIA, MARCHESATO E PERTINENZE STORICHE

Nel 1763 la Comunità di Ravenna diede inizio alla costruzione del Casone della Sanità poi conosciuto come Fabbrica Vecchia. Il progetto fu del perito Antonio Farini: come racconta il nome originario, serviva principalmente per l’alloggio del deputato di Sanità. La maggior parte dei locali dell’edificio era adibita a osteria-locanda. Una scala a quattro rampe conduceva […]