Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
San Giacomo delle Segnate

San Giacomo delle Segnate

VILLA VIVIANI (CA’ DI POM)

Di origini settecentesche e di nobiliare tradizione agricola, in stato di degrado e destinata alla demolizione, ubicata a San Giacomo delle Segnate, luogo natale dell’artista Vanni Viviani che, deciso ad abbandonare Milano, ne fa la casa dei suoi sogni. Un lungo ed accurato restauro restituisce l’antico decoro alla sobria e elegante costruzione in cotto, con […]

CORTE NASTASI

Villa di stampo ottocentesco composta da corpo centrale compatto con torretta. L’ingresso al corpo principale è rivolto verso strada come pure l’accesso secondario alla “veranda” con balcone soprastante.

CORTE ELVIRA

San Giacomo delle Segante, paese agricolo nella fertile pianura dell’Oltrepò mantovano ha subito notevoli danni a causa del terremoto del 2012. Corte Elvira, corte agricola abbandonata da tempo, è costituita da una grande casa padronale con finitura intonacata, posta al centro della corte, di due piani fuori terra e sottotetto, e da fabbricati laterali dedicati […]