CASA (DEL SEC .XVIII) – PALAZZO VENOSTA
Palazzo Visconti Venosta, appartenne all’omonima famiglia che proveniva da Grosio. Dotato di un ampio giardino sul davanti. È caratterizzato da un portale imponente in stile barocco che dà accesso a una bella scalinata che conduce al piano rialzato. All’interno ospita alcune sale riccamente decorate. Nei secoli ospitò anche la “Fanciullezza abbandonata“, ovvero il principale orfanotrofio […]
CASERMA DI PISCINA – FORTE SERTOLI
La ex-caserma dei militi del forte Sertoli di Canali è una possente struttura situata in posizione difensiva sotto una costola di montagna. L’architettura risulta lineare, con porte e finestre allineate, munita di blindatura delle ante in ferro con strette feritoie munite da robuste chiusure. Le porte centrali di accesso sono murate per vietare l’accesso all’interno, […]
FORTE SERTOLI
Forte Sertoli è uno degli unici tre forti (Forte Venini ad Oga e Forte Montecchio al Trivio di Fuentes) costruiti tra il 1904 e il 1915 nella zona, giunti in buono stato di conservazione fino a noi. Situato in località Canali (mt. 1176) è raggiungibile da Tirano in direzione di Bormio. Come per gli altri […]
TORRE TORELLI EX FILANDA
Fatta costruire dal conte Luigi Torelli a metà ottocento in stile finto medievale, in modo da farla apparire più antica, la torre doveva essere inizialmente uno studio privato. La torre, ormai non utilizzata dal dopoguerra, è stata dapprima impiegata come filanda nel ‘800 per poi divenire, durante il secondo conflitto mondiale, un presidio fascista. La […]