Torre Portonuovo
La cosiddetta Torre Portonuovo si trova sulla litoranea garganica a sud di Vieste, a 150 metri dalla linea di costa, di fronte all’omonima spiaggia. L’edificio si inserisce all’interno del sistema di torri costiere costruite sulla sponda adriatica pugliese a fini di difesa dagli attacchi provenienti dal mare, a partire dal XII secolo. In particolare, la […]
Torre Santa Lucia
La costruzione della torre iniziò nel 1605 e terminò nel 1607 ad opera degli aragonesi nell’ambito del sistema difensivo costiero, con l’obiettivo strategico di difendere territori interni, porti, saline e peschiere. Dopo un periodo di abbandono, la torre venne restaurata nel 1720 e tornò ad essere in uso e, tra il 1775 e il 1777 […]
Fanale Monaci
Il faro fu attivato nel 1936, ha struttura troncoconica con altezza di 16 metri, poggiata su un massiccio di granito affiorante dal mare. La struttura è interamente rivestita da intonaco a base cementizia con pittura superficiale quasi interamente bianca; resta, nella parte centrale, una pittura di colorazione tendente al rosso. In sommità piccole finestrelle interrompono […]
Torre di Varano Piccola
La torre si trova sul lato sud-est della palude di Varano sul lato orientale dell’omonimo lago. L’edificio si inserisce all’interno degli interventi voluti dal sovrano Carlo I d’Angiò (1266-1285) a partire dal 1269 con lo scopo riparare e «fortificare» le torri di tutto il Regno per la difesa contro i pirati e contro i nemici. […]
Torre Calarossa
La cosiddetta torre Calarossa è situata a circa 50 m dalla linea di costa tra il lago di Varano e il lago di Lesina, in particolare si trova a circa 2 km dalla foce Capoiale, canale di collegamento tra la laguna di Varano e il mare. L’edificio si inserisce all’interno del sistema di torri costiere, […]
Torre Sfinale
La cosiddetta Torre Sfinale si trova nel comune di Peschici su un promontorio all’estremo settentrionale dell’omonima baia. L’edificio si inserisce all’interno del sistema di torri costiere, costruite sulla sponda adriatica pugliese a fini di difesa dagli attacchi provenienti dal mare a partire dal XII secolo. In particolare la torre in oggetto fu costruita con un […]
Torre di Monte Pucci
Torre Monte Pucci si trova sulla litoranea Garganica a ovest di Peschici a 50 metri dalla linea di costa. L’edificio si inserisce all’interno del sistema di torri costiere, costruite sulla sponda adriatica pugliese a fini di difesa dagli attacchi provenienti dal mare a partire dal XII secolo. In particolare la torre in oggetto fu costruita […]
TORRE DELLA PELOSA
La Torre della Pelosa, del tipo torre “de armas”, faceva parte di un sistema difensivo militare costituito da: “Torre Piana” nell’isola Piana e da tre torri nell’isola dell’Asinara, “Torre del Trabucato, Torre di Cala D’Oliva e Torre di Cala D’Arena”. Di forma troncoconica con pianta circolare, presenta un diametro alla base di 16,00 m. e […]
Torre San Giovanni
La torre è della tipologia “mista”, con base troncoconica e parte superiore cilindrica, separati da una fascia esterna leggermente aggettante e stondata, con un’altezza complessiva di 11,50 metri e diametro che varia da 6,50 a 7,50 metri. L’ingresso, posto a 4,00 metri di altezza, è connotato da un architrave in legno e cancello metallico, che […]
Faro
Il faro dell’isola di Razzoli fa parte del sistema di segnalazione per la navigazione nelle Bocche di Bonifacio. L’edificio si sviluppa in alzato per quattro piani fuori terra. La base mira 18 x 16 metri con mura portanti spesse circa 1,00 metro costituite da pietra locale intonacata. Sulla copertura a terrazza è collocata la lanterna […]