Alloggi personale di servizio – Villaggio Minerario Ingurtosu

Ingurtosu a partire dal 1875 divenne una delle più importanti miniere d’ Europa, nel 1890 Il villaggio ospitava 1500 minatori. Nove anni dopo la miniera inizialmente appartenuta ai francesi fu ceduta alla Pertusola Limited, società mineraria inglese presieduta da Lord Brassey (1863-1919). In quegli anni grazie agli investimenti della nuova società furono realizzate importanti opere […]
Abitazione dei tecnici e amministrativi – Miniera di Su Zurfuru

Il piccolo centro urbano posto ai piedi di Su Zurfuru, nasce per offrire alloggio agli amministrativi e ai tecnici della miniera, e nel tempo ha probabilmente subito degli ampliamenti per giustapposizione laterale, o per sopraelevazione quando lo spazio disponibile risultava limitato. Gli unici due edifici che sono affiancati lateralmente si trovano al termine del piazzale dove […]
Abitazione del Caposervizio – Miniera di Su Zurfuru

Nel piccolo agglomerato di edifici posti oltre il ponticello che conduce alla miniera di Su Zurfuru, soltanto uno risalta per la sua altezza sugli altri. La palazzina è divisa su tre livelli tuttavia, il locale posto al pianterreno che si affaccia sul piazzale, pare essere totalmente indipendente e probabilmente fu utilizzato in passato come piccolo […]
Abitazioni Operai- Villaggio Minerario di Monte Onixeddu

Il sito fu interessato fin dalla seconda metà del 1800 dalla ricerca di affioramenti di galena argentifera, dando inizio a un lungo periodo di sfruttamento della zona che si protrarrà fino ai primi anni ’80 del Novecento. Nel 1899 la miniera fu acquisita dalla Società Mineraria Lombarda e successivamente dal principale azionista A. Vonwiller. In […]