Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
Busseto

Busseto

CHIESA DI S. ANNA E PERTINENZE (BUSSETO)

Il complesso ha origini seicentesche: nasce infatti su di un terreno ceduto dai Marchesi Pallavicino alla Comunità per seppellirvi, lontano dall’abitato, le vittime della peste del 1630. Nel 1790 vicino al cosiddetto camposanto fu edificata una cappella sotto il titolo di S. Anna, dove vi erano tre altari: l’altare maggiore dedicato a S. Anna, raffigurata […]

CHIESA DI S. IGNAZIO ( EX COLLEGIO GESUITI)

I Gesuiti fecero il loro ingresso a Busseto nel 1613 su iniziativa del duca Ranuccio I Farnese ed inizialmente si stabilirono in un edificio privato, con l’autorizzazione ad officiare nella chiesa di Sant’Antonio. Pochi anni dopo il nobile bussetano Pietro Pettorelli lasciò all’ordine tutte le sue sostanze, con la clausola che fossero utilizzate per ampliare il collegio, fornirlo di […]