FABBRICATO COLLABENTE
Databile entro il 1723, in quanto già rappresentato nel Catasto teresiano, l’analisi dei rapporti stratigrafici in corrispondenza di alcune lacune di intonaco tra il paramento murario dell’adiacente canonica e quello dell’edificio in oggetto (entrambi già rappresentati nel citato Catasto) pare evidenziare che quest’ultimo sia stato edificato in un’epoca addirittura antecedente. La fabbrica è a due […]
TORRIONE ESTENSE
La sobria e massiccia costruzione che si trova in fronte all’argine maestro è ciò che rimane del “Castel Nuovo”, l’antica fortificazione di Casalmaggiore edificata tra il XV e il XVI secolo sui resti di una precedente cinta difensiva risalente all’XI secolo. L’originale torre merlata, nei secoli successivi modificata nella parte superiore e provvista di una […]
EDIFICI EX OSPEDALE E CAPPELLA OSPEDALIERA
Il complesso ospedaliero, dismesso in epoca recente, si è andato formando a partire dalla seconda metà del sec. XVIII, quando, attraverso un doppio successivo intervento di progettazione, si passò da un piccolo centro di ospitalità ad un nuovo organismo tipologicamente caratterizzato a crociera. Successivamente, con l’evolversi della scienza medica e dei criteri assistenziali, la struttura […]
CHIESA DI S. ROCCO
Per un voto a San Rocco, la popolazione locale costruì una chiesa a lui dedicata in segno di devozione e di ringraziamento dopo una pestilenza del 1497. Completata nel 1511, nel 1574 ne fu decisa la ricostruzione per ospitare la Confraternita del Santo Spirito: ad una sola navata con tre cappelle laterali, copertura a volta, […]
CASINO DI CACCIA
TORRIONE ESTENSE
Il complesso architettonico del Torrione Estense è ciò che rimane dell’antica fortificazione della città, edificata tra il XV ed il XVI secolo sui resti di una cinta difensiva dell’XI secolo, che doveva proteggere il centro abitato dall’azione erosiva del fiume e dalle sue devastanti piene. Fu porta d’accesso per il passaggio pedonale e carraio, con […]