Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
Montefalco

Montefalco

CHIESA DELLA MADONNA MATTUTINA (SELVETTA)

La chiesa di Santa Maria della Selva Mattutina, comunemente chiamata chiesa della Madonna della Selvetta, sorge nel territorio del Comune di Montefalco, nei pressi dell’antica via Tuderte, ai limiti di confine con i comuni di Castel Ritaldi e Giano dell’Umbria. Il lungo abbandono, i furti sacrileghi e la rimozione precauzionale di due importanti opere d’arte […]

CHIESA DI SAN ROCCO

La chiesetta di Santa Maria della Selvetta, oggi di San Rocco, fu di grande importanza perché accanto ad essa sembra sorgesse il primo insediamento francescano a Montefalco, documentato dal 1240 fino al 1275, quando i frati Minori costruirono un nuovo convento prossimo alle mura di Montefalco. Nel 1477, un lascito testamentario prevedeva un’elemosina per una cappella […]

CHIESA DI SAN CASSIANO

La chiesa di San Cassiano è documentata già nel secolo XIII e fu rinnovata agli inizi del secolo XVI. Priva di abside, la chiesa mostra sulla parete esterna destra resti della primitiva struttura romanica, con filaretti in concio ben connessi. Lungo la parete sinistra si nota un’apertura murata arcuata con centina di laterizi, probabilmente una […]