Chiesa di San Filippo Neri

La Chiesa di San Filippo Neri, sita nel centro storico di Salerno in via Santa Maria della Consolazione. La chiesa sorge nel rione Sant’Eremita del centro storico di Salerno, a ridosso di quelle che erano le mura di cinta della città, come si evince non solo dagli studi di M. De Angelis e A. R. […]
Monastero di Santa Maria di Montevergine

Il Convento è localizzato nella zona alta del Centro storico di Salerno, nel cosiddetto Rione Sant’Antonio, che comprende l’antica area del Plaium Montis e prende il nome dall’antica chiesa di Sant’Antonio. Il complesso conventuale di Montevergine è composto dalla chiesa, la cui facciata laterale è a ridosso dall’antico muro di cinta longobardo della città, e […]
EX CONVENTO S.FRANCESCO CARCERE MASCHILE

Il convento di San Francesco d’Assisi sorse intorno al 1222 e fu sede dei frati minori. Il suo restauro e ampliamento, dopo diversi anni di abbandono, fu opera della Regina Margherita di Durazzo nel 1409. In origine, il monumento funebre della Regina, che morì nel 1412, fu posto proprio nella chiesa di San Francesco, in […]
PALAZZO S. MASSIMO

Palazzo San Massimo, conosciuto anche come palazzo Maiuri, è un edificio con una storia millenaria, la cui denominazione è legata all’esistenza dell’omonimo monastero posto al suo interno. L’edificio sorge nella zona alta del Centro storico di Salerno e si articola oggi su quattro livelli. Da un atto di vendita risalente al XVII secolo si evince […]
COMPLESSO S. MARIA DELLA CONSOLAZIONE EX CARCERE FEMMINILE

Il Convento dei padri cappuccini fu eretto nel 1559, accanto alla chiesa preesistente dedicata a santa Maria della Consolazione. Ebbe grande importanza nella vita della provincia monastica dei padri cappuccini di Basilicata-Salerno, essendo stato prescelto, già prima del 1596, a sede provinciale. Da un documento del 1650 si evince che il terreno sul quale fu […]