MURA/ PARTI DI MURA/ TORRE ANGOLARE DELLA CINTA MURARIA
CASTELLO RECINTO FORTIFICATO
L’antico CASTELLO era dotato di torri perimetrali e di una torre centrale o mastio; doveva essere di notevoli dimensioni e subì varie volte danni e ricostruzioni nelle guerre del XIV e XV secolo. Il più radicale intervento di rifortificazione fu quello voluto dal vescovo di Vercelli Giovanni Fieschi nel 1375. Alla fine del Trecento si […]
CHIESA DI S. BARTOLOMEO
CHIESA DI S. NICOLA
La chiesa, in origine appartenente alla Confraternita di san Nicola da Tolentino, e successivamente alla Confraternita della Madonna della Cintura, è a navata unica, con un altare al centro e due laterali, ricavati successivamente alla ricostruzione dell’edificio, sfondando le pareti verso l’esterno. La pala dell’altare maggiore, una tela titolata alla Madonna di san Nicola, opera […]