RIFUGIO ANTIAEREO MAGRE’

Il rifugio antiaereo fu realizzato negli anni quaranta del Novecento in località Magrè, una zona semicentrale di Schio. Durante la Seconda guerra mondiale vi si rifugiavano i residenti del vicino quartiere Rossi e, a collegare direttamente il quartiere con il tunnel, vi era una passerella pedonale che attraversava l’interposto torrente Leogra. Rimasto abbandonato per decenni […]
RIFUGIO ANTIAEREO SOTTO IL CASTELLO DI SCHIO

Il rifugio antiaereo fu realizzato negli anni quaranta del Novecento sotto il colle del castello di Schio. Durante la Seconda guerra mondiale fu utilizzato dalla popolazione in occasione dei bombardamenti degli alleati che funestarono il centro scledense; da ricordare in particolare il bombardamento della Lanerossi del 14 febbraio 1945, che causò 11 morti e 68 […]
VILLINO ROSSI

Il villino di Giovanni Rossi, figlio dell’imprenditore Alessandro, capostipite della famosa famiglia di imprenditori della lana, venne realizzato tra il 1876 e il 1890 su progetto di Antonio Caregaro Negrin, vicino all’ingresso del Lanificio Rossi, all’interno della vasta area del quartiere operaio “Nuova Schio”. L’edificio subì un ampliamento, tra il 1896 e il 1898, che […]