CHIESA DI S. MARGHERITA

Dall’analisi del campanile romanico, la costruzione della chiesa di Santa Margherita in Valsolda viene fatta risalire ad un periodo compreso tra l’XI e il XII secolo. L’edificio ha un impianto longitudinale ed è composto da una navata unica, con orientamento est- ovest e presbiterio con abside rivolta ad est. La copertura della navata è realizzata […]
CHIESA DI S. CARLO

La costruzione della Chiesa di San Carlo, ubicata in località Loggio nel comune comasco di Valsolda, viene fatta risalire dalla trazione al 1615. L’edificio ha un impianto a pianta centrale assimilabile ad un ottagono con profilo curvilineo, dal quale sporgono due piccole absidi laterali. L’interno è composto da un unico ambiente coperto da una volta […]