Si avvisano i gentili utenti che nelle giornate del 19, 20 e 21 aprile potranno riscontrare difficoltà sulla rete dati e di fonia a disposizione per aggiornamenti dei software interni. Ci scusiamo per il disagio.

DIREZIONE GENERALE ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO Ministero della Cultura
/
/
Architettura / Ospizio

Architettura / Ospizio

EX PIO ISTITUTO DI CARITÀ

L’edificio si trova all’interno del nucleo di antica formazione della frazione Castagnea, probabilmente centro originario dell’attuale Comune di Portula, insediamento sparso di tipo cantonale incuneato tra le valli Triverese e Valsessera. Pervenuto al Pio Istituto di Carità nel 1929, mediante lascito del Sig. Pietro Bozzalla Baramino (membro di una delle famiglie di imprenditori lanieri più […]

EX OSPIZIO DEI PELLEGRINI

L’ex ospizio dei Pellegrini sorge lateralmente alla Chiesa della “Madonna della Catena”, subito al di fuori del centro urbano di Locorotondo, lungo la strada che conduce verso Alberobello. Il complesso architettonico, che comprende anche la chiesa, di notevole interesse storico, artistico ed architettonico, doveva essere adibito ad ospizio per i pellegrini e testimonia le numerose […]

EX OSPIZIO FRANCESCANO

L’edificio, costruito nella seconda metà del XVIII secolo, è articolato su tre piani e ricalca planimetricamente la tipologia degli edifici francescani con la grande cucina ed il refettorio al piano terra, affiancati dalla stalla, dal fienile e dall’orto, e le piccole celle ai piani superiori. Al lotto si acceda da una porta d’ingresso sulla strada […]