Alloggi- Villaggio Sa Duchessa

Il villaggio nasce contestualmente alla scoperta della miniera omonima avvenuta nel 1870 da Angelo Nobilioni (1817-1870) il quale la cedette successivamente alla Società Civile delle Miniere di Iglesias. La miniera e il villaggio prendono il loro nome dalla località in cui sorgono, ovvero quella di S’Arcu de Sa Duchessa situata a nord del paese di […]
ALLOGGI VILLAGGIO TELLE – MINIERA DI MONTEVECCHIO

VILLAGGIO TELLE, MINIERA DI MONTEVECCHIO – ARBUS (XIX SEC. – XX SEC.) Costruito con criteri moderni e razionali a partire dal 1938, il villaggio Telle comprendeva gli alloggi degli operai, la direzione del cantiere e lo spaccio aziendale; la “cantina Telle” serviva da approvvigionamento di beni di prima necessità, e non solo, per i cantieri […]
ABITAZIONI – MINIERA DI CAMPO PISANO

Era consuetudine per la Soc. Monteponi favorire la residenza del personale dipendente in prossimità dei centri di produzione; in tal senso, nel 1940, poco a valle dell’edificio un tempo Direzione, lungo lo stradello che portava allo Scalo Ferroviario passando per la Scuola Elementare, pose mano alla costruzione di due fabbricati composti di cantina (semi interrata) […]
CAMERONI ROSSI – MINIERA DI MONTEVECCHIO

La struttura si trova immersa nella vegetazione lungo la strada che conduce a Montevecchio, i cameroni furono costruiti nella seconda metà dell’Ottocento ed erano destinati gli operai della miniera, la struttura comprendeva oltre alle abitazioni, lo spaccio e il lavatoio. Divennero successivamente alloggi familiari e restarono abitati fino al 1976. Gli edifici risultano attualmente in […]
CAMERONI BIANCHI – MINIERA DI MONTEVECCHIO

Il fabbricato denominato cameroni Bianchi è ubicato in località Montevecchio. La struttura è in muratura di pietrame e malta, la copertura in tegole su orditura in legno. L’immobile è privo di infissi ed impianti era adibito ad abitazione per gli operai.
CASA DI GUARDIA DIGA MONTEPONI, LOC. BELLICAI IGLESIAS

Per sopperire agli ingenti quantitativi di acque dolci per il fabbisogno dei numerosi cicli produttivi, e per far fronte ai problemi causati dall’eccessiva salinità delle acque utilizzate provenienti dall’impianto di eduzione, la Società Monteponi decise di dotarsi di una adeguata riserva artificiale, inoltrando domanda per la concessione di uno sbarramento da realizzare sul Rio Bellicai. […]
LE PIEVI-EDIFICIO RESIDENZIALE DI ETA’ ROMANA E PIEVE ROMANICA

La primitiva pieve di Laterina si trovava presso il podere Le Pievi. Era una delle più antiche del Valdarno ed era intitolata a San Cassiano, santo venerato dai Bizantini. Si poneva in un percorso molto antico e probabilmente vi era in luogo una villa romana prima dell’edificazione della prima chiesa, che la vedeva a guardia, insieme ai […]