EX FORTE VECCHIO TREPORTI

Il sistema delle fortificazioni veneziane era basato su cinque forti principali. Dopo la caduta della Serenissima, nell’alternarsi delle occupazioni francese e austriaca, le pur notevoli opere fisse di difesa lagunare vengono potenziate con la costruzione di nuovi forti. Nelle immediate vicinanze dell’attuale Forte Vecchio o Forte di Tre Porti, gli Austriaci, già nel 18010 provvedono […]
EX POLVERIERA DI CA’ VIO

La polveriera, edificata nei primi decenni del XX secolo, era in funzione durante la Grande Guerra ed aveva funzioni di deposito munizioni e materiali. Era collegata tramite una ferrovia a scartamento ridotto con le altre batteria di Cavallino.
EX POLVERIERA AMALFI
EX POLVERIERA AMALFI

La batteria Amalfi e la polveriera sono le più importanti opere militari costruite nel litorale a difesa di Venezia, fu edificata in soli 17 mesi tra il 1915 e il 1917. La fortificazione prese il nome dall’incrociatore Amalfi affondato nel luglio 1915 e comprende ben 14 edifici tra cui il corpo principale la cui sommità […]
TORRE TELEMETRICA DI LIO GRANDO E PERTINENZE

La torre telemetrica di Lio Grando si affaccia sulla laguna, ed è compresa tra il terminal turistico di Punta Sabbioni e il porto locale. Ha tipologia simile ad edifici civili per mimetizzarne la verticalità in un paesaggio orizzontale su una pianta quadrangolare con la finestra a nastro posta all’ultimo piano. La struttura, di 7 piani […]
TORRE TELEMETRICA APUNTA SABBIONI

La costruzione, risalente ai primi anni del secolo scorso, destinata originariamente ad uso militare, si trova sul fronte strada della via di Cà Savio, a circa 500 metri dal centro urbano. L’immobile ed il lotto di pertinenza, di dimensioni molto ridotte dopo la dismissione dell’uso militare, l’edificio è stato utilizzato, per alcuni decenni, a scopo […]
EX CASERMA MANDRACCIO

La caserma è composta di un lungo edificio a due piani con mattoni faccia a vista e diversi altri edifici adibiti a magazzini e depositi. Costruita nel 1911 è la più vecchia delle tre caserme costruite a servizio del sistema di difesa costiero del Cavallino con le sue quattro batterie. Un muro circondava tutta la […]
EX TORRE GONIOMETRICA CA’ PADOAN

EX STAZIONE TELEMETRICA CA’ BODI

Torre telemetrica utilizzata per la direzione del tiro delle batterie d’artiglieria. Il fabbricato realizzato in struttura in cemento armato con tamponatura in laterizi, visto in pianta, si compone di una stanza servita da un vano scala e si sviluppa su 6 piani fuori terra. La torre telemetrica faceva parte di un sistema di fortificazioni pensato […]
EX STAZIONE GONIOSTADIOMETRICA CA’ SASSONIO

Torre telemetrica utilizzata per la direzione del tiro delle batterie d’artiglieria. Il fabbricato realizzato in struttura in cemento armato con tamponatura in laterizi, visto in pianta, si compone di una stanza servita da un vano scala e si sviluppa su 4 piani fuori terra. La torre telemetrica faceva parte di un sistema di fortificazioni pensato […]