CASERMA CIALDINI E TORRIONE FRANCESE
La caserma Cialdini, edificata agli inizi del ‘900, sorge in continuità con il Torrione Francese, sul rilievo del Monte Orlando: Di forma planimetrica regolare, il bene si sviluppa per tre piani fuori terra. Il Torrione Francese, antica fortificazione militare a pianta circolare ad un piano, con annesso cortile a picco sul mare è costituito da […]
EX CASERMA DEI BERSAGLIERI GOITO
Il complesso attualmente denominato ex Caserma dei Bersaglieri Goito, si è originato dal nucleo antico del convento di Sant’Eufemia, i cui chiostri e locali sono stati poi inglobati, assieme a quelli del convento cappuccino di fine XVI secolo e alla chiesa dei SS. Pietro e Marcellino, nella “caserma di S. Eufemia e ospedale militare”, come […]
Caserma di Torre Falcone
Nell’area di pertinenza della Torre Falcone, poco più a valle, trova collocazione una casermetta, di dimensioni contenute che si eleva su un solo piano fuori terra; è costituita da muratura in pietrame di scisto locale e malta a base cementizia, sormontata da copertura piana in calcestruzzo armato. Il fabbricato venne realizzato durante la Seconda guerra […]
CASERMETTE MILITARI DI GUARDIA GRANDE
Le Casermette militari vennero realizzate alla fine degli anni ‘30 del secolo scorso nella località Guardia Grande, in un’area disseminata di resti bellici in quanto centrale per la localizzazione tra Monte Doglia e le borgate . Il presidio militare si compone di 8 fabbricati di dimensioni circa 32×7 m, realizzati in muratura portante in pietrame […]
EX CASERMA GUARDIA DI FINANZA
L’edificio sede della Guardia di Finanza venne edificato in località Porto Conte negli anni ‘30 del Novecento e versa in stato di abbandono da mezzo secolo. Il fabbricato, a forma di L, si sviluppa con due unità contigue ad un solo piano fuoriterra e ospitava un’area destinata ad alloggio del comandante ed un’altra per i […]
EX CASERMA ACHILLE PAPA
L’ex caserma Achille Papa è costituita da un insieme di edifici di cui la sola palazzina di comando è di interesse culturale dichiarato, i restanti magazzini e capannoni, dismessi nel 2007, sono stati valutati privi di interesse. Il Corpo di Comando, collocato nell’angolo tra le vie Attilio Franchi – angolo via Oberdan, è stato realizzato […]
Ex Caserma Maggiore Giovanni Randaccio
Complesso architettonico costituito da un sistema di cortili ed edifici di differenti dimensioni. Il nucleo originario (su via Fratelli Bandiera) è costituito dall’ex convento di San Girolamo, commissionato nel 1480 e in parte ricostruito e trasformato nella seconda metà del XVII secolo. In epoca napoleonica, dopo la soppressione degli ordini religiosi, è stato riconvertito in […]
CASERMA AMEDEO EX CHIESA DI SANTA PAOLA – CASETTE PERIMETRALI
Complesso edificato a partire dalla chiesa agli inizi del Quattrocento per volere di Paola Malatesta, moglie di Gianfrancesco Gonzaga, con annesso il monastero di clarisse dedicato al Corpo di Cristo. L’importante architetto mantovano Luca Fancelli nel 1460 completò la costruzione del chiostro, e l’interno venne affrescato da Giulio Romano, ma oggi vi sono solo delle […]
CASERMA GATTINARA
Il complesso immobiliare, situato nel centro storico di Rovigo a poca distanza dal duomo, presenta una forma articolata attorno a due cortili ed è composto da più corpi di fabbrica a due, tre o quattro piani fuori terra realizzati in muratura o in struttura a travi e pilastri in c.a. I vari corpi di fabbrica […]
CASERMA SILVESTRI
La caserma Silvestri fu costruita nel 1889 su un’area in cui sorgevano dei giardini pubblici progettati all’inizio dell’Ottocento dall’architetto Sante Baseggio; fu dedicata ad un militare appartenuto alla nobile famiglia rodigina. Nel corso del tempo si sono susseguiti eventi che hanno modificato il complesso dei fabbricati che costituiscono la sede della caserma Silvestri, soprattutto con […]