Rifugio Antiaereo – Museo Sanna

Il rifugio è una delle strutture belliche realizzate nel sottosuolo della città di Sassari a protezione della popolazione civile, durante il secondo conflitto mondiale. Situato al di sotto di una porzione del giardino del Museo nazionale “Giovanni Antonio Sanna”, venne edificato tra il 1942 e 1944. Scavato ad una profondità di 6,00 metri nel banco […]
GALLERIA DI PROTEZIONE ANTIAEREA DI MONTEGALDA

Si tratta di una galleria scavata nel Monte Buso sotto una proprietà privata. Durante il periodo della Seconda guerra mondiale il bene è stato adibito a rifugio antiaereo per la popolazione civile. La galleria è dotata di due accessi attraverso un’area scoperta di proprietà privata, l’uno su via Divisione Julia n. 11, l’altro su via […]
EX GALLERIA ANTIAEREA DI SANT’AGOSTINO

Il bene si trova in località Sant’Agostino, sottostante una proprietà privata. È dotato di 3 accessi: i due su via Monte Grappa in corrispondenza dei civici 38-40 sono ora murati e in parte coperti da fitta vegetazione, mentre il terzo sulla strada vicinale del Maso è praticabile, se pur protetto da un cancello metallico che […]
EX RIFUGIO ANTIAEREO DI LONIGO, LOC. SAN FERMO

Il bene è una galleria scavata nella roccia, posta a media altezza del colle San Fermo e sottostante in parte a villa Giovannelli e alla chiesa pertinenziale di proprietà dell’Istituto dei Figli di Maria Immacolata – Pavoniani. La galleria è dotata di 3 accessi, tutti posizionati all’interno del giardino della villa: uno protetto da cancello […]
RIFUGIO ANTIAEREO MAGRE’

Il rifugio antiaereo fu realizzato negli anni quaranta del Novecento in località Magrè, una zona semicentrale di Schio. Durante la Seconda guerra mondiale vi si rifugiavano i residenti del vicino quartiere Rossi e, a collegare direttamente il quartiere con il tunnel, vi era una passerella pedonale che attraversava l’interposto torrente Leogra. Rimasto abbandonato per decenni […]
RIFUGIO ANTIAEREO SOTTO IL CASTELLO DI SCHIO

Il rifugio antiaereo fu realizzato negli anni quaranta del Novecento sotto il colle del castello di Schio. Durante la Seconda guerra mondiale fu utilizzato dalla popolazione in occasione dei bombardamenti degli alleati che funestarono il centro scledense; da ricordare in particolare il bombardamento della Lanerossi del 14 febbraio 1945, che causò 11 morti e 68 […]
EX RIFUGIO ANTIAREO SOTTO PIAZZA BOVIO

Sotto piazza Bovio a Piombino è ubicato un ex rifugio antiaereo, di superficie complessiva di circa duecento metri quadrati, con accesso dall’antistante piazzale di alaggio e collegato alla soprastante piazza mediante scalinata pubblica. Al rifugio si accede mediante due ingressi dotati di porta a due ante avente telaio in ferro e pannelli in lamiera. La […]
FABBRICATI EX BUNKER

Sull’isola di Palmaria sono presenti molte costruzioni di carattere militare di grande interesse storico: sparsi nell’intero territorio dell’isola si trovano svariati bunker risalenti alla Seconda guerra mondiale e resti di postazioni d’artiglieria costiera e contraerea, per lo più inaccessibili in quanto abbandonati e invasi dalla vegetazione.
EDIFICIO CON TORRETTA DI AVVISTAMENTO E SEGNALAZIONE
EX-VEDETTA MILITARE DEL MONTE

Edificio militare su due livelli e torretta di avvistamento in sommità.